Il Remote viewing e indicazioni su come praticarlo.
Cos'è il remote viewing:
Il remote viewing è la capacità di acquisire informazioni su oggetti o eventi distanti nel tempo e nello spazio senza usare i sensi fisici tradizionali. E' spesso definito come "visione a distanza" o "spionaggio psichico".
Il remote viewing è stato oggetto di studi e ricerche per decenni. Ci sono persone che sostengono di essere in grado di praticarlo con successo.
Come funziona il remote viewing:
Non esiste una teoria univoca su come funzioni. Tuttavia le persone che lo praticano affermano di utilizzare una combinazione di tecniche, tra cui la visualizzazione mentale, l'immaginazione e la meditazione.
Altri affermano di poter accedere a una sorta di "campo di informazione" che contiene tutte le informazioni su ogni cosa nell'universo.
Quali sono gli usi del remote viewing:
Il remote viewing è stato usato per una varietà di scopi, tra cui:
- Ricerca e sviluppo
- intelligence militare
- medicina
- affari
Validità del remote viewing:
La validità scientifica del remote viewing è stata oggetto di molti dibattiti. Alcuni studi hanno dimostrato che può essere utilizzato per raccogliere informazioni accurate su oggetti, territori, visione di posti ed eventi distanti.
L'istituto Monroe è un'organizzazione no profit che studia la coscienza umana. Nel 1972 ha iniziato a condurre studi sul remote viewing. Questi studi hanno dimostrato che il remote viewing è possibile.
Metodi per praticare il remote viewing:
Esistono diversi metodi per praticarlo. Alcuni dei metodi più comuni includono:
- La tecnica dell'amplificazione mentale (MAP)
- La tecnica del focus remoto
- La tecnica del punto di riferimento.
Il libro inizia con una breve storia del R.V. e poi descrive i principi fondamentali della tecnica. Slavy Gehring spiega che è una forma di percezione extrasensoriale che consente agli utenti di acquisire informazioni su oggetti o eventi distanti nel tempo e nello spazio. Può essere utilizzato per una varietà di scopi descritti chiaramente all'interno.
Il libro spiega quindi le varie tecniche che possono essere utilizzate per praticare il remote viewing. Spiega che non esiste una tecnica che funzioni per tutti, e che ogn'uno deve trovare la tecnica che funziona meglio per lui. Tuttavia alcune delle tecniche più comuni includono:
- La visualizzazione mentale
- L'immaginazione
- La meditazione
Insomma, è un libro veramente ben scritto e molto pratico. Se sei interessato ad imparare il remote viewing il "Manuale di remote viewing" di Slavy Gehring è un ottimo libro da cui iniziare. Io l'ho comprato su Kindle di Amazon dove si trovano, per chi conosce l'inglese, molti altri testi in merito nella letteratura, del settore, americana. Si possono anche trovare corsi per imparare la tecnica presso l'istituto Monroe o altre organizzazioni.
Buona ricerca a tutti.
Grazie Fulvio molto interessante ✌️🌈
RispondiElimina