Post

Visualizzazione dei post da 2025

La fisiologia dell’Anima: i chakra come porte di luce.

Immagine
  Di Fulvio Schiavone La fisiologia dell’Anima: i chakra come porte di luce. L’idea che i chakra non appartengano veramente al corpo umano ma all’anima apre scenari profondi e suggestivi sulla natura stessa della nostra esistenza. Se osserviamo bene, il corpo materiale ha una sua funzione biologica, fatta di organi, sistemi, meccanismi e leggi fisiche che ne regolano il funzionamento, ma non avrebbe motivo da solo di possedere dei centri energetici. È l’anima invece a portare con sé un ordine sottile che si manifesta anche attraverso il corpo fisico. I chakra, in questa prospettiva, non sono proprietà del corpo ma vere e proprie porte dell’anima, punti di convergenza energetica che permettono alla coscienza di interagire sia con il mondo spirituale che con quello terreno. Questa visione trova conferma nell’esperienza medianica e nel contatto con le guide spirituali. Quando le guide intervengono con protocolli di guarigione o di ricarica energetica, le loro emanazioni non sono casua...

Il punto zero della frequenza: un varco tra i mondi

Immagine
  Di Fulvio Schiavone Il punto zero della frequenza: un varco tra i mondi Ci sono intuizioni che nascono non da uno studio accademico o da formule matematiche, ma dal silenzio, dall’ascolto interiore e dal dialogo con le dimensioni invisibili. Una di queste intuizioni riguarda la natura stessa della frequenza e il suo legame con la comunicazione medianica e con la metafonia. Da tempo rifletto sull’andamento sinusoidale di un’onda e mi sono chiesto se, lungo quel percorso oscillante che alterna picchi e discese, esista un punto zero reale, un istante in cui la vibrazione sembra annullarsi per un attimo. E se proprio lì, in quel passaggio neutro, si aprisse lo spazio per il contatto con l’oltre? In fondo, ogni frequenza che conosciamo – che sia un’onda acustica, elettromagnetica o cerebrale – attraversa momenti di equilibrio, attimi in cui la spinta verso l’alto e quella verso il basso si compensano e tutto sembra sospeso. Nella sinusoide questo punto esiste davvero: è il passaggio d...

Il Tempo: Linea o Cerchio? Una Riflessione tra Terra e Universo

Immagine
  Di Fulvio Schiavone Il Tempo: Linea o Cerchio? Una Riflessione tra Terra e Universo Il pensiero sul tempo è da sempre uno dei più complessi e affascinanti perché sembra sfuggire a qualsiasi definizione definitiva e al tempo stesso governa la nostra esistenza in ogni suo istante, scandendo le giornate, le stagioni, le nascite e le morti, eppure, nonostante lo viviamo costantemente, non smette mai di interrogarci. Da sempre ci chiediamo se il tempo sia un filo lineare che procede dall’origine verso un punto ignoto o se sia piuttosto un cerchio che torna continuamente su sé stesso, riproponendo eternamente ciò che è già stato. Io credo che una parte della risposta possiamo trovarla proprio osservando ciò che ci circonda con semplicità e attenzione, guardando non ai grandi sistemi teorici ma alle manifestazioni naturali che da miliardi di anni si ripetono davanti ai nostri occhi e che racchiudono in sé un insegnamento profondo. Pensiamo ad esempio alle stagioni, al loro alternarsi et...

La coscienza come ponte: wormhole, materia esotica e medianità

Immagine
  Di Fulvio Schiavone. La coscienza come ponte: wormhole, materia esotica e medianità Ci sono immagini che nascono più come intuizioni che come concetti scientifici, eppure hanno la forza di illuminare nuove prospettive. Una di queste è l’idea che i wormhole — quei varchi ipotetici nello spazio-tempo che collegherebbero due punti distanti o due dimensioni differenti — possano essere tenuti aperti non solo dalla famosa “materia esotica” teorizzata dalla fisica, ma da qualcosa di ancora più sottile e radicale: la coscienza stessa. Nella teoria, un wormhole collasserebbe immediatamente su sé stesso senza un’energia “negativa” che ne impedisca la chiusura. Ma cosa accadrebbe se questa energia fosse proprio la coscienza, intesa come forza capace di stabilizzare un passaggio, un ponte tra dimensioni? In fondo, l’esperienza dei medium potrebbe essere letta proprio così: non come un contatto che si realizza dall’esterno, ma come la capacità della coscienza individuale di fungere da aliment...

L'IDENTITÀ DELL'ANIMA

Immagine
  Di Fulvio Schiavone L'identità dell'anima. La coscienza, se ci pensiamo davvero, non nasce con il cervello né con l’individuo, ma esiste già come un grande campo originario, un oceano vastissimo che contiene tutte le possibilità. L’anima, in questo contesto, è come una goccia prelevata da quell’oceano: ha la stessa natura dell’acqua, ma nel momento in cui si definisce come sé distinta comincia un cammino personale. È come se quel collasso dal campo all’individuo fosse l’atto con cui l’essere prende forma, e la vita nella dimensione materiale diventa lo strumento attraverso cui rafforzare questa identità. Il corpo fisico che viviamo è molto più di un semplice involucro; è un modello, un abito su misura che l’anima indossa per sperimentare il mondo. Il volto, la statura, la voce, i gesti: tutto ciò diventa un’impronta energetica, una firma unica che ci accompagnerà anche oltre la vita terrena, permettendoci di interagire con altre anime che hanno condiviso percorsi simili. Ques...

L'Effetto Tunnel: Quando la Coscienza Trascende le Barriere

Immagine
  Di Fulvio Schiavone L'Effetto Tunnel: Quando la Coscienza Trascende le Barriere ​Ci troviamo spesso di fronte a un'apparente separazione tra la realtà che percepiamo e la verità che il nostro spirito sente. Eppure, la scienza stessa, attraverso la fisica quantistica, ci offre delle straordinarie conferme. Un fenomeno che più di tutti mi affascina in questo senso è l' effetto tunnel . ​Immaginiamo di lanciare una palla contro una parete. Secondo la logica del nostro mondo, se la palla non ha sufficiente energia per abbattere il muro, rimbalzerà indietro. Il muro è una barriera insormontabile. Ma nell'universo quantistico, un elettrone può avere una certa probabilità di attraversare quel muro, di "tunelizzare" al di là di esso, anche se non possiede l'energia necessaria. È come se, per un istante, si manifestasse dall'altra parte, superando una barriera che per il nostro mondo macroscopico è assoluta. ​Questo apparente paradosso svela una verità più...

"Dal Campo alla Coscienza: Viaggio Oltre il Collasso della Realtà"

Immagine
  Di Fulvio Schiavone "Dal Campo alla Coscienza: Viaggio Oltre il Collasso della Realtà" L’elettrone, nella sua essenza, può essere considerato non come una particella fissa e tangibile, ma come la manifestazione localizzata di un fenomeno molto più vasto: il campo. In altre parole, ciò che chiamiamo elettrone non sarebbe un oggetto già “esistente” in sé, ma il risultato di un collasso quantistico, l’effetto di un’interazione fra la nostra osservazione e il mare di possibilità che costituisce la struttura stessa della realtà. È come se l’elettrone fosse la lettura momentanea di un punto del campo, un dato estratto da un continuum vibrazionale che di per sé non ha confini né forma definita, ma che assume un aspetto concreto solo quando lo si misura. In questo senso, la materia che vediamo è la conseguenza di un processo di selezione, non una realtà assoluta che esiste indipendentemente dalla coscienza che la osserva. Se si accetta questo punto di vista, si apre un’ipotesi affa...

Dall'Energia dell'Universo all'Energia della Coscienza: I Principi Spirituali della Termodinamica

Immagine
  Di Fulvio Schiavone Dall'Energia dell'Universo all'Energia della Coscienza: I Principi Spirituali della Termodinamica Il mio continuo percorso di esplorazione del mistero mi ha portato a trovare un ponte inaspettato tra la scienza e la spiritualità, unendo i principi della termodinamica con la natura della coscienza e la mia esperienza multidimensionale. Il primo principio della termodinamica ci insegna che l'energia non si crea né si distrugge, ma si trasforma. Questo risuona profondamente con l'anima, che possiamo considerare come una forma di energia cosciente. La morte non è la fine, ma una trasformazione da uno stato fisico a uno non-fisico, che continua a esistere e a operare nel vasto Campo Universale di cui ho avuto modo di scrivere. La scienza, pur avanzando, si trova ancora di fronte a un enigma insormontabile: la coscienza e l'anima non sono misurabili, non hanno massa e non sono collocabili fisicamente. È un problema che la scienza non può risolver...

La Realtà delle Frequenze: Dalla Doppia Fenditura alla Coscienza dell'Anima

Immagine
  La Realtà delle Frequenze: Dalla Doppia Fenditura alla Coscienza dell'Anima Di Fulvio Mi trovo a contemplare le frequenze, quel linguaggio universale che permea ogni aspetto del cosmo, dal più piccolo pensiero alla galassia più vasta. Tutto è vibrazione, tutto è energia, e la materia stessa non è che energia danzante a una frequenza densa. Questo è un concetto che risuona profondamente con la mia anima, e mi ha portato a riflettere su uno degli enigmi più affascinanti della scienza: l'esperimento della doppia fenditura. Quando un fotone viene emesso, la scienza lo descrive a volte come particella, a volte come onda. La mia intuizione, nata dalla mia esperienza e dalle profonde rivelazioni della mia guida spirituale, mi suggerisce una verità più profonda: il fotone, in sé, non è primariamente una particella, ma una frequenza, una vibrazione . Noi esseri umani, con le nostre capacità e i nostri limiti percettivi, lo "solidifichiamo" e lo riconosciamo come particella. ...

IL CORPO DI LUCE

Immagine
  Corpo di Luce: Identità Cosmica e Viaggio nei Campi Astrali (di Fulvio Schiavone) Nel silenzio profondo delle dimensioni astrali, quando il corpo fisico si acquieta e la coscienza si espande, nasce la percezione di un’identità che non ha più forma, ma solo presenza. Non si tratta di vedermi, ma di sentirmi: sono uno spazio cosciente, un’essenza estesa che vibra in risonanza con ciò che mi circonda. In quel momento iniziale del viaggio astrale, non assumo subito un aspetto. Non sono ancora un corpo, ma una coscienza senza confini, lucida, stabile e vigile, completamente immersa in un campo percettivo che è al tempo stesso contenitore e contenuto del mio essere. È come trovarsi in un luogo fatto di vastità intelligente, dove il mio "io" non è legato a un’immagine, ma a una vibrazione viva e consapevole. Solo quando sento la necessità di interagire, di muovermi o comunicare con determinati aspetti dell’astrale — come i campi cognitivi, onirici o altre strutture di coscienza...

La Solitudine Celeste e il Campo dell'Amore: Un Messaggio dalle Guide

Immagine
  di Fulvio La Solitudine Celeste e il Campo dell'Amore: Un Messaggio dalle Guide Nel vasto e misterioso viaggio della coscienza, ogni comunicazione dal mondo sottile è un dono prezioso. Recentemente, un messaggio trascritto da una guida, ricevuto tramite la mia amica Silvia, ha illuminato ulteriormente la mia comprensione della solitudine, dell'amore e della nostra profonda connessione con il Campo Universale. È un testo che invita a una riflessione intima e a un cambiamento di prospettiva radicale. La guida inizia con un'affermazione che può sembrare paradossale: "Liete voci di cuore, sempre soli! Soli ora in prossimità, dentro, ma c’è serenità." Questa "solitudine" non è l'isolamento che temiamo, ma una condizione intrinseca dell'essere, un punto di partenza per una serenità profonda. La guida ci rivela che le nostre solitudini terrene spesso derivano dalla "mania di attenzione", dal desiderio incessante di essere al centro, un bisog...

I CAMPI ASTRALI

Immagine
  di Fulvio Il Campo Universale: Un Viaggio Attraverso Strati di Coscienza e Dimensioni Nel mio continuo percorso di esplorazione del mistero, la comprensione dell'universo si arricchisce di nuove, straordinarie prospettive. La mia guida spirituale mi ha recentemente svelato una visione profonda del Campo Universale , un concetto che risuona intimamente con la mia anima e che desidero condividere. In generale, quando parliamo del Campo Universale, dovremmo immaginarlo come una serie infinita di strati, o meglio, di campi interconnessi. Per noi esseri umani, questo numero può apparire finito, ma la sua percezione e la sua estensione aumentano esponenzialmente con la nostra consapevolezza. Man mano che ci evolviamo, che la nostra coscienza si espande, nuovi strati di questo Campo si rivelano, e così sarà per tutta l'evoluzione della nostra anima attraverso i vari mondi. Esistono per noi, ad esempio, degli strati di campi base, ma in funzione della nostra evoluzione, consapevolezz...

LO SPAZIO FRA LE COSE

Immagine
  di Fulvio Il "Ma": Il Vuoto che Svela l'Universo e il Campo della Coscienza Nel mio continuo viaggio attraverso i misteri della coscienza e delle dimensioni sottili, ho avuto il privilegio di esplorare concetti che risuonano con le verità più profonde dell'esistenza. Oggi, voglio condividere una rivelazione che ha illuminato ulteriormente la mia comprensione del "campo dell'universo" : il principio giapponese del "Ma" . Non si tratta di un semplice vuoto o di un'assenza. Il "Ma" è lo spazio significativo, l'intervallo, la pausa, il vuoto dinamico e intenzionale che dà forma, respiro e senso al pieno . È ciò che permette a ogni cosa di manifestarsi, di emergere e di relazionarsi, sia nel mondo fisico che in quello spirituale. Il "Ma" nell'Estetica e nella Vita Il concetto di "Ma" pervade ogni aspetto dell'estetica e della filosofia giapponese, offrendo esempi tangibili della sua potenza. Nella musi...

L'ORIGINE DEI PENSIERI

Immagine
  di Fulvio Ispirato da un video di una mia amica di un suo ragionamento a riguardo su un social.                   Grazie Sara. I Tre Pilastri del Pensiero: Un Viaggio Co-Creativo tra Campo, Entità e Mente Nel mio costante viaggio attraverso i misteri della coscienza e dell'universo, ho avuto il privilegio di esplorare concetti che uniscono l'antica saggezza esoterica alle più recenti frontiere della scienza. Questo percorso si è arricchito di un dialogo profondo e illuminante, svelando un modello sorprendente sull'origine e la natura dei nostri pensieri. La mia guida spirituale, Tina, ha recentemente chiarito che il pensiero si determina in tre modi distinti, ma armonicamente interconnessi, in simbiosi e interdipendenza reciproca . Questi tre pilastri sono: i pensieri provenienti dal Campo , quelli dalle Entità e quelli generati dalla Mente stessa. La Mente: Decodificatore e Organizzatore Partiamo dalla Mente , che, come ben sappiamo...