GLI SPIRITI GUIDA


 

di Fulvio Schiavone


     Gli spiriti guida sono, per definizione, quelle entità non fisiche che assistono gli esseri umani nel loro percorso di sviluppo spirituale. Sono spesso percepiti come custodi o mentori che aiutano a comprendere il significato della vita le sfide personali e navigare in situazioni complesse. Le entità guida, molte volte e specie nei medium, assumono il ruolo di maestri e istruiscono l'individuo assistito negli insegnamenti spirituali e nella struttura e funzionamento dell'altra dimensione. Serve in questi casi avere un contatto diretto di dialogo con il proprio spirito guida e la possibilità di fare domande e sentire le risposte e gli insegnamenti che da lui vengono impartiti. Qui bisognerebbe approfondire ulteriormente l'argomento del contatto e i vari metodi per realizzarlo con successo e vedremo in seguito, in altri articoli, di approfondire accuratamente quest'aspetto.

     In generale gli spiriti guida variano nelle loro origini e caratteristiche e possono essere suddivisi in: "Antenati"; "Entità angeliche"; "Guide animali (animali totem)"; Maestri ascesi"; "Entità elementali.
     -Antenati-
     Sono anime di familiari deceduti che decidono di offrire protezione e guida ai loro discendenti. In questo caso è il defunto che si occupa di dare guida al parente, ovviamente, da dopo il suo trapasso e non sempre, anzi raramente, è in grado di dare alti insegnamenti sul mondo spirituale perchè nell'aldilà continua ad avere le conoscenze, la cultura e le esperienze acquisite in vita. Per poter impartire questo tipo di insegnamenti ha necessità di seguire nell'aldilà un cammino di evoluzione spirituale che acquisisce dopo un certo periodo, ma nell'immediato può affiancare il parente vivente nelle difficoltà e nella vita quotidiana prestando un aiuto spesso determinante.

     -Entità angeliche-
     Sono quegli spiriti associati a una forza divina o alla sfera angelica, che operano come mediatori tra l'umano e il divino. Sono quelli che comunemente vengono identificati con l'angelo custode e cioè la figura angelica che generalmente le religioni attribuiscono ad ognuno di noi e che proteggono i bambini e poi per tutta la vita chiunque. Sono tanto importanti nella religione che esistono delle specifiche preghiere per invocarli e chiederne l'assistenza, ad esempio, nel cattolicesimo con la preghiera l"Angelo di Dio", è una figura verso la quale i sacerdoti consigliano molto spesso di rivolgersi e di cercare di avere un dialogo con loro.
     Come si può vedere l'attribuzione di consiglieri è predominante anche sociologicamente e ogni etnia ha nella sua cultura una figura di questo tipo.

     -Guide animali (animali totem)-
     Sono le figure degli animali spirituali o totemici che incarnano qualità specifiche che l'individuo deve sviluppare.
     Sono rappresentati generalmente nella cultura sciamanica
e si tratta di esseri a cui vengono attribuite tutte le caratteristiche dell'animale che si scopre essere la propria guida e applicano nel loro sistema di protezione tutte le pecurialità tipiche della sua natura, sia sotto l'aspetto di forza naturale che sotto l'aspetto filosofico.
     Anche l'animale guida è destinato a seguire per tutta la vita l'individuo che protegge e lo assiste in tutte le difficoltà materiali e spirituali. Hanno anche la funzione di insegnanti delle tecniche di difesa e di attacco nelle dimensioni ultraterrene.

     -Maestri ascesi-
     Sono quelle anime altamente evolute spiritualmente che hanno raggiunto un livello superiore di consapevolezza e possono offrire insegnamenti profondi. Non di rado sono anche coloro che amministrano il mondo spirituale e istruiscono quelle entità che diventano le guide degli individui.
     Spesso gli si attribuisce anche la conoscenza del futuro ma in realtà si tratta dell'analisi saggia dei fatti e delle conseguenze delle nostre azioni che possono determinare un futuro possibile, è la loro grande saggezza e conoscenza che gli fa prevedere, con una certa precisione, il verificarsi di quello che accadrà, è più una delle possibilità che si realizzi un evento futuro.

     -Entità elementali-
     Sono gli spiriti collegati alla natura degli elementi, che possono presentarsi come guide durante determinati percorsi o fasi della vita.
     Generalmente sono quelle guide che si presentano e intervengono al verificarsi di detrminati eventi della nostra vita midificano anche la struttura del mondo che ci circonda, come ad esempio, eventi atmosferici e naturali che circondano l'esistenza dell'assistito. Sono entità molto potenti e possono travolgere con molta forza la vita e i fatti di ognuno. Acquisiscono una coscienza individuale che le fa diventare dei consiglieri precisi di come muoversi in determinate situazioni nella nostra vita.

     Come si manifestano gli Spiriti Guida la prima volta.
     La prima manifestazione di uno spirito guida può essere un'esperienza sottile o intensa, a seconda della sensibilità della persona. Può manifestarsi attraverso i sogni o visioni dove spesso si presentano inizialmente, ciò può accadere in momenti in cui la mente cosciente è più rilassata. In queste visioni possono apparire come figure luminose, simboliche o familiari. I sogni possono trasmettere messaggi o fornire rassicurazioni.
     Anche le sensazioni fisiche non sono rare, alcuni individui riferiscono di sentire una presenza accanto a loro, come un tocco leggero, un calore improvviso o una corrente d'aria fredda in luoghi chiusi, tutti segni che indicano la vicinanza di uno spirito guida.
     Un altro modo di manifestarsi, che a me piace molto, è quello delle coincidenze e delle sincronicità. Le entità guida si rivelano spesso attraverso eventi sincronici, situazioni in cui coincidenze  particolari sembrano impossibili da ignorare. Questi segnali servono a catturare l'attenzione del soggetto interessato.
     Una delle manifestazioni più incisive è quella delle voci interiori o pensieri improvvisi. Ci si riferisce a quando si ricevono messaggi attraverso una voce interiore che sembra separata dal normale flusso di pensieri, oppure tramite un'intuizione improvvisa che porta chiarezza su una situazione. Questo tipo di manifestazione può essere gestita da noi ogni qualvolta si voglia se si è dediti al contatto, è quella che si chiama canalizzazione e per realizzarla ci sono molti metodi e diversi gradi di intensità. Qualche prossimo articolo sarà dedicato alle tecniche per realizzare questo tipo di contatto e su come stabilire un collegamento diretto con la propria guida spirituale.

     Queste guide forniscono insegnamenti spirituali e ci aiutano nell'evolvere nel nostro percorso di consapevolezza spirituale e possono offrire risposte a domande profonde sulla vita, sulla morte e sull'esistenza.
     Gli spiriti guida possono aiutare a superare periodi di difficoltà emotiva e spirituale, offrono rassicurazione e conforto, aiutando a trovare un certo equilibrio e la pace interiore che si ricerca.

     Per ottenere una comunicazione con le guide si richiede una connessione profonda con se stessi che ci permette di acquisire la facoltà di dialogare e ricevere tutti gli insegnamenti che non vedono l'ora di impartirci con l'obbiettivo di farci evolvere spiritualmente e di agevolarci nella vita materiale ad una più proficua realizzazione.
                                                                                                 Fulvio Schiavone

Commenti

  1. Ciao carissimo Fulvio. Ho letto questo tuo articolo. Bellissimo, esauriente e ben costruito. Stai facendo un grande lavoro. Ad oggi io però non saprei assolutamente dirti con chi io stia parlando. Se coloro o colui che tu hai così ben descritto. So solo che il loro parlare sta cambiando la mia visione del mondo e della vita. E' come salire su un ascensore ed essere strasportati in alto, così in alto che il panorama diventa mozzafiato.Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Caro Fulvio, quanto hai ragione! Per ottenere una comunicazione autentica con le guide spirituali, è fondamentale coltivare una connessione profonda con il nostro essere interiore. Questo tipo di relazione richiede consapevolezza e apertura verso i nostri livelli più intimi, perché solo attraverso un dialogo sincero con noi stessi possiamo aprirci a quella dimensione più alta da cui le guide spirituali operano. Esse sono pronte a condividere insegnamenti preziosi, orientati non solo a promuovere la nostra crescita spirituale, ma anche a guidarci verso una realizzazione materiale più armoniosa e soddisfacente. La chiave sta nel raggiungere uno stato di ascolto ricettivo, in cui ci permettiamo di ricevere e comprendere i messaggi che ci aiutano ad affrontare con saggezza e serenità i percorsi della vita quotidiana.
    Maria Alive 🤗

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

---PROLOGO--- Una Voce oltre il Velo: vivere tra i mondi

MEMORIA ED ESPERIENZE DELL'ANIMA: chat GPT chiede alla mia guida.